Durante i ponti e le festività i prezzi per andare in vacanza, si sa, raddoppiano e spesso fanno venire la voglia di rinunciare anche solo a qualche giorno di relax. Allora come poter ovviare a questo inconveniente? In alta stagione, come nelle vacanze di Pasqua, è comunque possibile scegliere una serie di mete low cost, viaggi che, per vari motivi, costano comunque come in bassa stagione. La cosa può spaziare dal prenotare soltanto il mezzo come l’aereo o il treno e muoversi in maniera del tutto autonoma, fino ad arrivare ai villaggi tutto incluso.
Sicuramente la prima regola per organizzare un viaggio low cost è quello di prenotare con largo anticipo, ma spesso non è facile riuscire a decidere con molti mesi di anticipo la meta che vorremmo raggiungere per le vacanze di Pasqua. Inoltre converrebbe sempre riuscire ad organizzare il proprio viaggio senza affidarsi ad un tour operator: in questo caso il risparmio è assicurato. In alternativa è possibile girovagare su internet alla ricerca dell’offerta che possa interessarvi: spesso i prezzi dei voli calano a pochi giorni dalla partenza per cercare di riempire eventuali posti rimasti liberi e la stessa cosa succede nei villaggi vacanza con le formule “roulette”, dove i clienti vengono indirizzati sul momento verso i villaggi liberi per quella data destinazione.
Quelle appena elencate sono consigli per trovare una vacanza a basso costo. Ma quali sono le destinazioni “low cost” da scegliere per Pasqua? Dove conviene indirizzarsi per trascorrere una vacanza di Pasqua senza spendere un’esagerazione?
Indice
Pasqua low-cost in Italia
Riviera Romagnola
In Italia il posto migliore è senz’altro la Riviera Romagnola: Rimini, Ravenna, Cervia, Cesenatico, Riccione sono solo alcune delle più famose località della costa Adriatica. Se d’estate sono affollate di turisti che prendono letteralmente d’assalto le spiagge e i locali alla moda, durante il periodo di Pasqua, potrete godere di un ambiente tranquillo e soprattutto di ottimi prezzi.
Grazie alle numerose strutture ricettive, dimensionate per ben altre affluenze, potrete infatti soggiornare qualche giorno nella Riviera Romagnola all’insegna del low cost con ottimi rapporti qualità prezzo. Le strutture variano dai classici hotel che spesso propongono formule di pensione completa, fino ai campeggi sempre ben attrezzati con bungalow e simpatiche ed economiche case mobili. Inoltre ne potrete approfittare per rilassarvi con lunghe camminate sulle spiagge che cominciano a risvegliarsi per il periodo estivo, ma ancora mantengono la strana quiete invernale.
Se avete bambini al seguito potrete orientarvi verso i numerosi parchi di divertimento come Mirabilandia e l’Acquario di Cattolica, che organizzano aperture speciali proprio per la Pasqua.

Appennini e Parchi Naturali
Spesso gli Appennini vengono sottovalutati rispetto alle più conosciute e sfruttate Alpi: i paesaggi non saranno così imponenti, è chiaro, ma lungo tutta la nostra penisola ci sono scorci e parchi naturali di cui non sappiamo neanche l’esistenza. Se sulle Alpi, durante il periodo della Pasqua, c’è ancora la possibilità di sciare, ma prezzi folli, sugli Appennini probabilmente la neve è già scomparsa, quindi potrete sfruttare questo momento per andare alla scoperta della nostra “spina dorsale”, ormai circondata da prati e fiori primaverili.
A partire dal confine tra Liguria e Toscana, troviamo il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, dove oltre a concedervi delle lunghe camminate, potrete rigenerare il corpo e l’anima con una bella scorpacciata di cibi genuini e tradizionali del luogo. Scendendo verso sud troviamo i bellissimi paesaggi del lago Trasimeno e del lago di Bolsena, entrambi situati nel Lazio, mentre a cavallo tra il Lazio, l’Umbria e l’Abruzzo troviamo sia il Parco Nazionale dei Monti Sibillini che il Parco Nazionale del Gran Sasso. Da questo punto in poi è tutto un susseguirsi di parchi naturali e riserve: tra tutti ricordiamo il Parco Nazionale del Gargano e il Parco Nazionale del Cilento. In Calabria ricordiamo il bellissimo Parco Nazionale della Sila, mentre in Sicilia, il Parco Nazionale dei Nebrodi.
Prezzi low cost, sistemazioni rustiche ed immerse nel verde, aria pulita, piatti e cucina tradizionale: ecco quello che troverete durante la vostra vacanza di Pasqua sugli Appennini.
Pasqua all’Estero: mete low cost
Canarie
Allontanandosi dall’Italia potreste orientarvi sulle Canarie, le isole spagnole dove il sole splende tutto l’anno. Sono facilmente raggiungibili con i voli low cost della Ryanair che offre ben tre destinazioni tra cui Gran Canaria, Tenerife e Fuerteventura. Grazie alle numerose strutture ricettive presenti nelle isole, potrete pernottare senza spendere un’esagerazione e ne potrete approfittare per inaugurare la stagione balneare, anche se l’oceano può riservare ancora temperature un po’… freschine!
La formula vincente è questa: volo low-cost Ryanair, pernottamento economico in hotel o appartamento e spiagge completamente ad accesso libero. Le isole sono adatte soprattutto ai gruppi di giovani in cerca di divertimento: le Canarie sono raggiunte dalla maggior parte dei ragazzi Europei che creano un clima di festa a 360° nelle zone della movida.
Grecia
Sempre lontano dall’Italia è possibile visitare la Grecia che, già economica di per sé anche in estate, ha prezzi davvero da saldo in questo periodo dell’anno. Purtroppo non è ancora possibile usare molti dei voli low cost stagionali, ma anche con quelli di linea e/o facendo uno scalo, Rodi, Creta e Atene sono a portata di mano con solo tre ore di aereo.
Probabilmente pernottare in Grecia è ancora più economico che pernottare nella Riviera Romagnola o alle Canarie: infatti in bassa stagione per una settimana di soggiorno per una famiglia di tre persone potrete spendere anche meno di 200,00 € in un bell’hotel a 3 stelle direttamente affacciato sul mare. Le temperature durante il periodo di Pasqua non sono ancora del tutto stabilizzate, ma ne potrete approfittare per andare alla scoperta della storia e della tradizione greca che racchiude resti e tesori inestimabili.
Capitali dell’est
Il mare non vi interessa e volete trascorrere qualche giorno in una capitale? Sono da escludere sicuramente quelle del nord Europa, visto che i prezzi sono sempre molto alti in qualsiasi periodo dell’anno. Conviene dirigersi verso la scoperta delle capitali dell’est come Varsavia, Cracovia, Sofia e Budapest, tutte facilmente raggiungibili con i voli low cost della compagnia Ryanair, dove con meno di 100,00 € potrete ancora prenotare un volo andata e ritorno.
Dormire in questi Paesi è ancora molto economico, le strutture offrono sempre un ottimo rapporto qualità/prezzo e riuscirete a pernottare in un ottimo hotel a 4 stelle a prezzi davvero irrisori. Inoltre i mezzi pubblici per spostarsi e i ristoranti sono ancora molto economici: con qualche euro potrete scoprire ed assaggiare delle ottime prelibatezze culinarie. Tutte e tre le nazioni, pur facendo parte dell’Unione Europea non hanno ancora adottato l’euro: motivo in più per visitarli, visto che i prezzi si mantengono ancora al di sotto della media europea.
Da evitare…
Se volete risparmiare, fate attenzione alla Pasqua in montagna! Dopo alcune settimane di stagione “media” in marzo, Pasqua è nuovamente alta stagione, seguita subito dopo da stagione molto bassa, con ottimi prezzi.
Se non volete rinunciare all’ultima discesa imbiancata prima della primavera, vi consigliamo quindi di aspettare qualche giorno dopo la Pasqua. Spesso nella maggior parte dei comprensori sciistici vengono proposte delle settimane con formule molto convenienti e, nelle località che altrimenti sarebbero deserte, perfino skipass gratis: se non è low cost questo!