Trascorrere le vacanze di Pasqua a Edimburgo significa scoprire una città in grado di stupire per la straordinaria offerta di eventi e luoghi da visitare. Se immaginate una città d’arte adagiata esclusivamente sul suo patrimonio culturale resterete sorpresi.
A Pasqua, nella capitale di Scozia, si svolgono rassegne su scienza e tecnologia e festival di marionette; si può decidere di passare le giornate pasquali all’aria aperta oppure nelle tante mete di interesse storico e artistico, come la dimora della famiglia reale oppure le lussuose abitazioni della settecentesca nobiltà scozzese.
Indice
Come organizzare la vacanza
Dove si trova Edimburgo e come raggiungerla
Edimburgo, capitale della Scozia, sorge a circa 70 chilometri da Glasgow, nella parte meridionale dello Stato scozzese. Si affaccia sulla sponda meridionale del fiume Firth of Forth.
Edimburgo può essere raggiunta agilmente in aereo. L’aeroporto dista solo 12 chilometri dalla città ed è collegato da un servizio di navette, le Airlink 100, che arrivano in meno di mezz’ora alla stazione di Waverley Bridge.
Ci sono anche altre due linee che arrivano nel centro della città, e per l’esattezza i bus 35 e N22 che raggiungono la stazione di Ocean Terminal; se invece volete viaggiare in tram potrete scendere alla fermata di Princes Street.
Atterrando all’aeroporto di Glasgow con un’ora di viaggio potete raggiungere Edimburgo in automobile. In treno si impiegano circa tre quarti d’ora per arrivare alla stazione ferroviaria di Edinburgh Waverley Station, ubicata nel centro della città.

Che tempo fa a Pasqua
Se decidete di trascorrere le vacanze di Pasqua a Edimburgo dovete aspettarvi temperature massime sempre intorno ai dieci gradi. La capitale scozzese è una delle città meno piovose di tutto il Regno Unito, tuttavia è sempre consigliato portare con sè un ombrello a causa di una persistente pioggerellina a volte quasi impercettibile.
Dove Dormire
Se siete alla ricerca di un alloggio con un ottimo rapporto qualità prezzo e non volete spendere troppo, il consiglio è di soggiornare al Cityroomz Edinburgh. Questa struttura si trova a breve distanza dalla stazione di Princes Street, dove fermano sia il tram sia il pullman Airlink, che arrivano qui dall’aeroporto. La posizione strategica dell’hotel è il suo maggior pregio; Princes Street infatti è una delle strade più importanti dello shopping di Edimburgo; sarete a pochi metri dalla Old Town. Le camere non sono molto grandi ma dotate di tutti i comfort; oltre a Tv e asciugacapelli sono provviste di un vano cassaforte e di un ferro da stiro.
The Raeburn rappresenta una soluzione di eccellenza. Se siete alla ricerca del comfort e del lusso questo è l’hotel che fa per voi. Piccolo ma accogliente, questo albergo è posizionato piuttosto vicino al centro della città; troverete incantevoli negozietti dove fare il vostro shopping. Le camere sono molto ampie e pulite, dotate all’interno di vere e proprie stanze da bagno con vasca e vano doccia separati. Uno dei pregi di questa struttura è nel servizio di colazione. Avrete possibilità di consumare un pasto mattutino abbondante con un’offerta molto varia. Nel ristorante potrete assaggiare ottime specialità della cucina scozzese. L’albergo ammette la presenza di animali domestici.
Tra le soluzioni più economiche ci sono anche le guesthouse. Si tratta di piccole strutture gestite direttamente dai proprietari. La Lantern Guest House rappresenta un’opportunità particolarmente vantaggiosa per il rapporto qualità prezzo. La Lantern si trova vicina al centro, a venti minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Waverley, in una zona ben collegata al resto della città dagli autobus. Le stanze, tutte con bagno privato, e dotate dei comfort essenziali non sono molto grandi ma accoglienti e pulite. I proprietari sono gentili e disponibili e mettono a disposizione anche stoviglie per cucinare; gli ospiti che vogliono cenare in hotel possono usufruire di un’area dotata di forno a microonde e frigorifero.
Eventi di Pasqua a Edimburgo
A Pasqua la città ospita l’Edinburgh International Science Festival. Si tiene nella Grand Gallery del National Museum of Scotland. Si tratta di una rassegna su tutto ciò che riguarda scienza e tecnologia. È probabilmente il più importante festival della scienza in Europa. Il programma è vasto e diversificato e ogni anno propone temi straordinariamente interessanti.
Se viaggiate con bambini la Pasqua a Edimburgo può essere davvero magica. Un’opzione da tenere in considerazione è il Puppet Animation Festival. Si svolge nel periodo di Pasqua dal 1984. Inizialmente durava solo una settimana ma negli anni è cresciuto notevolmente ed ora rappresenta un vero e proprio festival di importanza nazionale. Sono oltre cento gli eventi che si svolgono non soltanto nella città di Edimburgo, ma in tutta la Scozia. Ovviamente a calamitare l’attenzione dei piccoli ci sono marionette e animazioni, che invadono varie zone della città.
Sempre in tema di Pasqua a misura di bambino, al National Trust della Georgian House, che si trova su Charlotte Square, si svolge una caccia al coniglietto pasquale. All’ingresso viene consegnata una mappa a tutti i bimbi, a cui basta seguire gli indizi e risolvere il puzzle per rivendicare la meritata ricompensa al cioccolato.
La settecentesca dimora è una meta interessante anche per gli adulti. Si tratta infatti di un luogo ricco di fascino. Fu progettata dal celebre architetto Robert Adam alla fine del XVIII secolo e successivamente magnificamente restaurata. È la tipica abitazione di Edimburgo nel periodo tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. Straordinarie le collezioni di mobili d’epoca, porcellane e oggetti d’argento che raccontano lo stile di vita e il contesto sociale ed economico del tempo.
Cosa fare: le attrazioni di Pasqua
Le vacanze di Pasqua a Edimburgo si possono trascorrere anche all’aria aperta, nonostante le temperature non siano proprio primaverili da queste parti. Nei Giardini Botanici, a pochi chilometri dal centro della città, si ammirano numerose varietà floreali. È uno dei migliori giardini botanici al mondo. Oltre ai coloratissimi fiori presenti nei padiglioni si gode di una fantastica vista dello skyline della capitale e del Castello di Edimburgo.
Da queste parti a Pasqua si può partecipare a una caccia alle uova nascoste nel Palace of Holyroodhouse, la residenza in Scozia della famiglia reale. Si possono esplorare il palazzo e i giardini, scoprire la loro storia e risolvere enigmi nella Family Room; quest’ultimo è uno spazio dedicato alle famiglie dove i piccoli possono scegliere di intrattenersi tra storie, costumi, giochi e tantissime altre attività creative. Nella Royal Dining Room invece si sbircia sul menù ufficiale, per scoprire cosa mangiano i reali; contando le sedie attorno al tavolo è possibile indovinare dove preferisce sedersi la regina Elisabetta.
Non può infine mancare una visita allo zoo di Edimburgo, aperto anche a Pasqua. È raggiungibile in mezz’ora prendendo un autobus in Princes Street. È davvero un luogo ben curato in cui gli animali vivono in tranquillità. La vera attrazione ovviamente sono i pinguini e il panda gigante, l’unico esemplare presente in tutto il Regno Unito. Da segnalare il meraviglioso panorama della città che si gode dalla zona più alta del giardino zoologico, quella dove si trovano le zebre.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo di Edimburgo dove potete trovare anche i contatti utili per le prenotazioni.