Pasqua a Fuerteventura

Pasqua a Fuerteventura
Scopri gli eventi di Pasqua, le spiagge più belle e gli scorci da non perdere a Fuerteventura.

Fuerteventura è una delle principali isole dell’arcipelago delle Canarie in Spagna, la seconda per grandezza dopo quella di Tenerife, una meta ideale per passare le vacanze di Pasqua. Si tratta di una destinazione turistica unica nel suo genere, in grado di offrire un clima mite e primaverile tutto l’anno.

Le temperature medie annuali si aggirano intorno ai 22°, ma uno dei momenti migliori per visitare Fuerteventura è proprio la Pasqua. Questa tranquilla isola spagnola offre un riparo sicuro dal turismo di massa, infatti non è raro ritrovarsi da soli nelle meravigliose spiagge di Fuerteventura, passando le giornate in completo relax, ammirando le tipiche dune di sabbia che ne caratterizzano il paesaggio.

Come organizzare la vacanza

Dove si trova Fuerteventura e come raggiungerla

L’isola di Fuerteventura si trova all’interno dell’arcipelago delle isole Canarie, facente parte del territorio spagnolo nonostante si trovi a soli 100 Km dalla costa africana del Marocco.

Per raggiungere l’isola dall’Italia è possibile prendere il traghetto o l’aereo. La scelta è personale, infatti con la nave i tempi di viaggio sono decisamente più lunghi, ma allo stesso tempo è possibile godersi la traversata e portare con sé l’auto o la moto, per spostarsi agilmente una volta sbarcati. L’aereo rimane sicuramente un mezzo più comodo e rapido, ma una volta sull’isola dovrete noleggiare un veicolo oppure utilizzare mezzi di trasporto privati e servizi di transfer.

Esistono diverse compagnie aeree che collegano le principali città italiane con l’isola di Fuerteventura, tra cui Iberia, Meridiana, Neos Air e ovviamente Ryanair. La tratta dura all’incirca 4 ore ed è coperta tutto l’anno, con una frequenza maggiore dei voli durante l’estate e il periodo di Pasqua. Ryanair sicuramente è la compagnia che offre i prezzi più vantaggiosi. Le città dalle quali è possibile prendere voli diretti per Fuerteventura sono Roma, Pisa, Bergamo, Milano e Napoli, altrimenti è necessario effettuare almeno uno scalo.

Invece non esistono tratte dirette dall’Italia per arrivare a Fuerteventura in traghetto, ma bisogna fare almeno una fermata. Gli scali principali nelle vicinanze dell’isola sono a Tenerife, a Gran Canaria oppure a Lanzarote. Da qui bisogna prendere un altro traghetto fino a Fuerteventura, con tempi di percorrenza che vanno dalle 4 ore partendo da Gran Canaria, fino ai 40 minuti di Lanzarote. In tutto in nave ci possono volere circa 36 ore di viaggio, ma è possibile approfittarne per visitare le isole più belle delle Canarie, fermandosi un paio di giorni in ogni destinazione.

Pasqua a Fuerteventura
Scopri gli eventi di Pasqua, le spiagge più belle e gli scorci da non perdere a Fuerteventura.

Che tempo fa a Pasqua

Il clima a Fuerteventura è decisamente mite e secco tutto l’anno, con la maggior parte delle precipitazioni concentrate nel periodo invernale, da ottobre fino ai primi di marzo. In aprile c’è in media un solo giorno di pioggia al mese, mentre le temperature sono calde ma senza i picchi estivi, rimanendo tra i 17° e i 24°, con l’acqua del mare che si aggira sui 20°. Per questo motivo uno dei momenti migliori per visitare Fuerteventura è proprio a Pasqua, quando si può incontrare un clima caldo ma non afoso, con pochissime precipitazioni e una temperatura dell’acqua decisamente gradevole.

Dove Dormire

Fuerteventura è un’isola turistica, e come tale vanta un’ampia offerta di strutture ricettive tra alberghi, hotel di lusso e splendidi resort affacciati con vista sul mare.

Tra i migliori hotel di Fuerteventura vi segnaliamo il lussuoso Sheraton Fuerteventura Golf&Spa Resort, una struttura di altissimo livello in grado di rendere uniche le vostre vacanze. Questo hotel a 5 stelle si trova nella parte orientale dell’isola, a soli 3 minuti a piedi dalla spiaggia e a meno di 10 minuti di macchina dall’aeroporto. Offre quattro bellissime piscine all’aperto, la connessione Wi-Fi gratuita, una spa con centro benessere, 3 bar, un campo da minigolf con camere ampie e spaziose dotate di aria condizionata.

Di fronte alla spettacolare e ricercata spiaggia di Playa Calma si trova invece l’hotel SBH Fuerteventura Playa, un albergo meno costoso rispetto allo Sheraton ma estremamente apprezzato dai visitatori. Questo hotel 4 stelle vanta un ottimo rapporto qualità prezzo, con una splendida piscina all’aperto, un miniclub per bambini, una palestra, una sauna, un campo da tennis e organizza spettacoli serali per allietare le serate dei suoi ospiti. Le camere sono estremamente luminose e dotate di balcone, dal quale è possibile ammirare gli indimenticabili tramonti di Fuerteventura.

A soli 7 minuti dalla spiaggia di Corralejo si trova invece l’Hesperia Bristol Playa, un ottimo hotel 3 stelle che offre una vista unica sulle vicine isole di Lanzarote e Lobos. L’hotel mette a disposizione dei suoi ospiti ben tre piscine all’aperto, un giardino privato, un cocktail bar a bordo piscina, un ristorante e un servizio di noleggio biciclette. L’Hesperia Bristol Playa offre mini-appartamenti da 40 metri quadrati dotati di aria condizionata, balcone, area salotto e un angolo cottura completamente attrezzato.

Gli eventi di Pasqua a Fuerteventura

Tra gli eventi principali che si svolgono a Fuerteventura, durante la Pasqua e il mese di aprile, ci sono le celebrazioni della Settimana Santa. In questo periodo le numerose chiese dell’isola sono tutte in fermento, impegnate nei rituali religiosi per quello che è l’appuntamento centrale del cristianesimo insieme al Natale.

Passeggiando per le vie delle cittadine di Fuerteventura non è difficile incontrare le tipiche processioni, che dai centri cittadini e dalla spiaggia raggiungono le varie chiese, portando le reliquie dei santi patroni. Non mancano spettacoli serali con musica dal vivo e cucina tipica, per passare in allegria le miti notti dell’isola.

Cosa fare: le attrazioni di Pasqua

L’isola di Fuerteventura offre diverse attrazioni da visitare specialmente durante il periodo di Pasqua, quando i centri cittadini si animano grazie alla presenza dei turisti e alle celebrazioni religiose. Sicuramente merita una visita la capitale Puerto del Rosario, dove si trovano la famosa Iglesia de la Virgen Rosario, la chiesa principale della città immersa nel grazioso centro storico e il Parco Scultoreo, dove si possono ammirare decine di sculture realizzate da artisti spagnoli e internazionali. Da non perdere la Casa di Unamuno, aperta durante tutta la Pasqua, l’abitazione trasformata in museo dimora del famoso poeta esiliato Miguel de Unamuno.

Altrettanto piacevole è una visita alla cittadina di Betancuria, a circa 30 Km da Puerto del Rosario. Oltre alla storia antica della città, la prima capitale dell’isola, nei pressi di Betancuria si trova la chiesa più importante di Fuerteventura, Nuestra Senora de la Pena. All’interno è possibile ammirare l’immagine della santa patrona dell’isola, perfettamente conservata da secoli.

Spostandosi verso la parte meridionale di Fuerteventura si trova la cittadina di Antigua, uno splendido paesino ideale da visitare durante il periodo di Pasqua. Qui si trovano i tipici mulini a vento della zona, che oltre a caratterizzare il paesaggio lavorano ancora oggi a pieno regime. Molto interessanti sono anche il castello fortificato e il Museo del Sale, dove si possono scoprire le antiche saline e le tecniche di lavorazione utilizzate nei secoli scorsi.

Ovviamente Fuerteventura non offre soltanto cittadine storiche, chiese e musei, infatti si tratta di una località turistica famosa per le sue lunghe spiagge. A Pasqua non avete che l’imbarazzo della scelta per godervi un po’ di sano relax al mare, tuffandovi nell’acqua oceanica e pulita tipica del mare di quest’isola. Tra le migliori spiagge di Fuerteventura ci sono le magnifiche calette di Pajara, nella parte sud, tra cui Playa Jandia e Costa Calma. Sono spiagge leggermente ventose, ma con un mare di un colore azzurro intenso veramente spettacolare.

Lungo la costa occidentale è da non perdere la magnifica Playa Barlovento, un tratto di circa 8 Km caratterizzato da uno dei paesaggi naturali più affascinanti di Fuerteventura. Nonostante l’acqua sia perfetta è necessario stare attenti alle correnti marine, piuttosto forti in alcuni punti. Se invece volete semplicemente rilassarvi allora la Playa Calma è la spiaggia che fa per voi. Si tratta di uno dei principali punti turistici dell’isola, con un mare meraviglioso e tantissime strutture attrezzate in grado di soddisfare ogni esigenza. Invece nella parte nord è possibile immergersi nell’atmosfera unica della spiaggia Playa La Concha, un vero e proprio paradiso terrestre situato in località El Cotillo.

Contatti e informazioni utili

Per maggiori informazioni potete fare riferimento al sito ufficiale del turismo di Fuerteventura dove potete trovare anche i contatti utili per le prenotazioni.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)