In linea con la mobilità sostenibile che interessa le più grandi città europee, anche a Parigi è sempre più diffuso il car sharing delle auto elettriche. Quindi, oltre a girare per la città con un mezzo assolutamente ecologico, aiuterete a minimizzare il numero delle auto, grazie alla loro condivisione. Meno auto, meno inquinamento. E, in realtà, sarà un po’ come avere la propria auto: trovate la più vicina, ci salite sopra e la parcheggiate dove volete.
L’unico neo è che l’auto non è certo il mezzo più comodo per girare Parigi a causa dell’intenso traffico, ma vi consigliamo di prenderlo in considerazione, nel caso vogliate raggiungere le zone più periferiche della città senza essere legati agli orari della metropolitana/RER, come ad esempio l’area dei parchi divertimento di Marne la Valleè dove si trova Disneyland Paris o per la Reggia di Versailles. Vediamo in dettaglio come funziona il car sharing a Parigi e quello che c’è da sapere.
Indice
Car Sharing a Parigi: come funziona
Dove si trovano le auto (e dove si lasciano)
La particolarità, ma soprattutto la comodità del car sharing è dovuta al fatto che le auto si trovano un po’ ovunque in città. Si, proprio come i monopattini elettrici. Non ci sono postazioni fisse, ma basta individuare la loro posizione tramite l’app apposita che metterà in evidenza sulla mappa della città, quali sono e dove sono le auto disponibili.
Lo stesso vale per il rilascio dell’auto: se per i monopattini e per le bici elettriche occorre lasciarle nella apposite aree, per le auto questo non vale. La utilizzate e la potete parcheggiare dove vi torna meglio: un dettaglio perfetto per godere della massima comodità da parte di questo servizio. Inoltre, le auto sono disponibili tutto il giorno tutti i giorni, senza interruzione. Se qualcuna è in uso e altre sono in ricarica, altre ancora saranno disponibili.

Guida al noleggio, passo dopo passo
Il processo di car sharing è molto facile ed intuitivo. Il primo passo che va fatto è quello di scaricare l’app: in questo modo potrete registrarvi per utilizzare il mezzo, immettere un metodo di pagamento e controllare quali sono le auto nelle vostre vicinanze. Tramite l’app visualizzerete anche di quale auto si tratta: è ovvio che se sarete in quattro, sarà inutile cercare una Smart. Nel momento in cui avrete individuato il mezzo disponibile, adatto e più vicino a voi, lo potrete prenotare con un massimo di 15 minuti di anticipo prima dell’utilizzo vero e proprio.
Prima di mettere in moto, vi consigliamo di verificare le condizioni dell’auto e confrontarle con quelle riportate sull’app: nel caso in cui notiate delle differenze, alcuni nuovi danni o soltanto sporcizia in eccesso, potrete segnalarlo sulla app, in modo da non avere ripercussioni dirette, qualsiasi cosa accada. Per sbloccare l’auto dovrete inserire un pin da 4 cifre seguito dal codice d’accesso che troverete sul parabrezza: in realtà la modalità di sblocco varia in base alla casa di noleggio a cui vi affiderete.
Per terminare il viaggio, basta parcheggiare: si può lasciare in tutta Parigi, gratuitamente, ma la zona giusta varia anche in questo caso, in base al brand di noleggio che utilizzerete. Comunque, una volta parcheggiata, dovrete convalidare l’inventario del reso e l’utilizzo del mezzo sarà terminato. In tutto questo, non vi dovrete assolutamente preoccupare di pagare il parcheggio oppure di dover ricaricare il veicolo. E’ importante sapere che all’interno dei veicoli noleggiati, non potrete fumare, o bere alcolici.
Quanto costa il noleggio dell’auto elettrica a Parigi?
Si paga alla fine del viaggio ed è tutto incluso: il parcheggio, l’assicurazione, la ricarica e la manutenzione. Si paga soltanto quello che si utilizza. Ovviamente anche le tariffe variano in base al tipo di noleggio di car sharing a cui vi affiderete.
In linea di massima, comunque, il prezzo varia da 0,32 a 0,39 centesimi di euro al minuto: inoltre va considerata anche l’ipotesi in cui ci sia una soglia minima di tempo di noleggio oppure se ci siano abbonamenti mensili o annui che possano abbassare un po’ il costo finale del noleggio.
Car Sharing a Parigi: le migliori compagnie
Le auto in circolazione sono tante, così come le marche di autonoleggio: per cercare di fare un po’ di chiarezza sui costi e le aree in cui le potrete parcheggiare gratuitamente dopo l’uso, abbiamo deciso di dedicarci un paragrafo apposito.
Car2Go
Presente in diverse città europee, Parigi compresa, il servizio di car sharing Car2Go offre un’interfaccia di noleggio chiara e intuitiva. Si può noleggiare l’auto in car sharing senza tempo minimo o massimo: ideale per chi voglia fare una gita fuori porta. Si scarica l’app e si prenota l’auto dall’applicazione stessa o dal sito web. L’auto si sblocca inserendo il vostro codice personale a 4 cifre seguito dal codice riportato sul parabrezza. L’auto si prende e si posa ovunque nella capitale francese, nella grande area metropolitana compresa all’interno del Bois de Vincennes e del Bois de Boulogne.
Quanto costa? Si paga solo quello che si utilizza ed è già tutto compreso, dalla ricarica all’assicurazione: il prezzo varia da 0,24 a 0,34 centesimi di euro al minuto e questo varia in base alla disponibilità. Più auto inattive ci sono e meno pagherete.
Free2Move
Le auto elettriche di Free2Move si possono noleggiare ovunque nella capitale francese, localizzando la più vicina tramite l’app dedicata. Il noleggio costa 0,39 centesimi al minuto che può scendere a 0,32 centesimi se si sottoscrive un abbonamento di 9,90 € al mese. Viene fatturato un uso minimo di 10 minuti. Si parcheggia ovunque e gratuitamente in città.
Moov’in
E’ il car sharing sviluppato dal gruppo Renault che ha messo in circolazione due tipologie di auto: il modello Zoe, perfetto per gruppi di più di due persone e il simpatico modello Twizzy, consigliato, invece, a chi gira in due soltanto (o anche da solo).
Si può localizzare l’auto con l’app e prenotarla: si hanno 15 minuti per poterla raggiungere ed attivare. La tariffa varia in base al modello: Zoe costa 0,39 centesimi al minuto con un uso minimo di 10 minuti, mentre Twizzy costa 0,29 centesimi al minuto e anche in questo caso con un uso minimo di 10 minuti. Non è richiesta la sottoscrizione di alcun abbonamento e, a parte i 10 minuti iniziali, si paga quello che si spende.
La nostra scelta
Car2Go, in effetti, è la marca di car sharing più diffusa sul suolo francese che applica le tariffe più basse e senza alcun tipo di soglia minima. Si, è la nostra scelta!
Buonasera vorrei noleggiare un auto a Parigi dal1/9 al 3/9ma non ho la carta di credito, posso pagare solo con bonifico o Postepay
Temo serva.