Open Tour (che adesso ha preso il nome di Toot Bus, ma la qualità è rimasta la stessa) è una delle nostre compagnie preferite per quanto riguarda i bus turistici che attraversano la città di Parigi e non solo perché propone ben 4 itinerari diversi, ma perché è una delle compagnie più flessibili quando si parla di tour guidato della città.
Con un solo biglietto è possibile passare da un itinerario all’altro, sfruttando le fermate in comune tra le diverse linee che vi permetteranno di fare il classico hop on/hop off per dedicarsi alla visita di monumenti e luoghi di interesse e risalire di nuovo a bordo del bus turistico.
Indice
Paris L’Open Tour: itinerari e linee
Open Tour propone ben 4 itinerari diversi alla scoperta di Parigi: la linea gialla, la verde, la rossa e la blu. La linea gialla, molto breve, copre la zona sud della città, attraversando la Bastiglia e la Gare de Lyon; la linea rossa è dedicata alla scoperta della zona nord-est di Parigi, tra Pigalle e la Gare du Nord; la linea blu attraversa i maggiori punti di interesse della città, passando per la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo e gli Champs Elysèes; la linea verde è dedicata alla zona occidentale di Parigi, passando per Montparnasse e Notre Dame.

Le fermate
Ecco le fermate delle diverse linee di Open Tour:
- Linea Gialla – Bastille/Bercy: effettua 4 fermate, Bastille St Antoine, Bastille Opera, Gare de Lyon, rue de Petit Point, dove si incontra con la linea verde. Consigliata per chi vuole visitare la Parigi poco turistica.
- Linea Rossa – Montmartre/Grands Boulevards: effettua 9 fermate, Auber (dove incontra la linea blu), Trinitè, Moulin Rouge, Montmartre, Gare du Nord, Gare de l’Est, Republique, Bonne-Nouvelle, Grand Boulevards. Perfetta per chi ama lo shopping e vuole dedicarsi alla scoperta di Montmartre.
- Linea Blu – Paris Gran Tour: effettua 17 fermate snodandosi per il centro turistico di Parigi, Auber, Opera, Comédie Française, Louvre, d’Orsay, Concorde, Clémenceau, Boètie, Georges V, Arco di Trionfo, Trocadero, Lungo Senna, Tour Eiffel, Vauban, Invalides, Royale, Madeleine. Questo itinerario è consigliato a chi visita per la prima volta Parigi.
- Linea Verde – Montparnasse/Saint Germain: effettua 11 fermate, Notre Dame, rue de Petit Point, Luxembourg, Port Royal, Catacombes, Raspail, Montparnasse, Invalides (dove si incontra con la linea blu), rue Du Bac, St Germain Des Près, Quai des Orfèvres.
Gli orari: ogni quanto passano i bus?
In primavera e in estate, dal 30 marzo al 29 ottobre, periodo di maggiore affluenza turistica, i bus passano dalle fermate con una frequenza di 10-15 minuti, mentre in autunno ed in inverno, dal 30 ottobre al 29 marzo, la frequenza diminuisce e i tempi di attesa si allungano fino a 20-30 minuti. A prescindere dal tipo di linea che sceglierete, il primo autobus parte dalle 9:30 mentre l’ultimo tour completo parte alle 21:10.
Biglietto Open Tour: quanto costa?
Open Tour propone biglietti validi per uno, due o tre giorni consecutivi su tutti gli itinerari proposti, anche passando da uno all’altro. Per evitare code alla biglietteria ed essere subito pronti a saltare a bordo, potete acquistare uno di questi biglietti turistici che hanno lo stesso prezzo dei ticket acquistati presso la biglietteria di Open Tour (cambia soltanto il biglietto per 3 giorni, con una differenza di prezzo di 4,00 €, ma in questo modo eviterete folla e code).
Inoltre acquistando il biglietto online potrete scegliere subito l’orario che vi torna più comodo per effettuare il tour: in questo modo eviterete di non trovare disponibilità di posti ed orari.
- Biglietto per il bus panoramico a Parigi – valido per 1 o 2 giorni
Tour Combinati Open Bus Paris
Open Bus propone diversi pacchetti combinati, alcuni dei quali prevedono anche l’ingresso ai musei. Il prezzo varia in base al numero dei giorni che sceglierete per effettuare il tour guidato con il bus turistico.
- Bus Tour+Crociera sulla Senna: da 47,00 € a persona;
- Bus Tour+Crociera sui Bateaux Mouches: da 40,00 € a persona;
- Bus Tour+Ingresso al Louvre: da 51,00 € a persona;
- Bus Tour+Ingresso Museo Grèvin: da 45,00 € a persona;
- Tour Notturno: 27,00 € per gli adulti e 17,00 € per i bambini.
Contatti ed informazioni
Per maggiori informazioni sui pacchetti, orari ed itinerari, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale di Tootbus, nuovo nome della compagnia Open Tour.