Se in quasi tutto il mondo la Street Art è perseguibile per legge perché considerata un reato, a Londra è incoraggiata e valorizzata. Non è un caso, quindi, che proprio la capitale britannica sia diventata uno dei luoghi clou dove poter ammirare la maggior parte delle opere di Banksy (non scrivetelo: “Bansky”).
Quindi senza farsi troppe domande sul mistero che avvolge ancora l’identità dell’artista, perché non approfittare di un viaggio a Londra per andare alla scoperta dei murales e dei graffiti di Banksy, seguendo un itinerario originale attraverso quartieri e street londinesi?
Indice
Banksy a Londra: info utili
Chi è Banksy?
Ci sembra difficile che non l’abbiate mai sentito nominare, visto che attualmente Banksy è considerato uno dei maggiori esponenti della Street Art.
Ma la parte più accattivante di tutto ciò è che nessuno ancora sa chi sia Banksy! Ci sono diverse ipotesi, tutte ancora infondate: c’è chi sostiene che sia uno studente della Bristol Cathedral Choir School e chi invece lo identifica come uno dei componenti del gruppo musicale dei Massive Attack. Altre ipotesi sostengono che il nome dell’artista in realtà riunisca un collettivo di sei donne, provenienti da diverse parti del mondo. Su Wikipedia trovi maggiori informazioni su Banksy.

La Street Art
Tutte le opere dell’artista sono ben visibili sui muri di tutto il mondo, non soltanto a Londra: con la sua arte esprime la propria critica nei confronti della politica e cerca di mettere in evidenza le maggiori problematiche sociali del momento. E’ per questo che la sua street art è sovversiva e satirica allo stesso tempo: esprime concetti seri con una nota di dolcezza, ma che lasciano sempre quel che di amaro in bocca. E’ per questo che fa riflettere.
Le opere sono effettuate attraverso la tecnica dello stencil che serve per velocizzare la realizzazione finale dell’opera: in studio viene creato un negativo del disegno che servirà poi per creare l’effetto finale in poco tempo (si pensa meno di 15 minuti).
I souvenir
Ormai in tutti i negozi di souvenir, impazzano i gadget che riproducono i murales più e meno famosi: dalle magliette alle tazze, dai poster ai mouse pad, questi oggetti di nessun valore sono diventati tra gli acquisti preferiti dai turisti.
I luoghi di Banksy a Londra: dove vederlo
E allora se vi trovate a Londra, non perdete l’occasione per recarvi a vedere i suoi murales più famosi: alcuni li ha usurati il tempo, altri sono stati cancellati, altri ancora sono stati venduti all’asta e la loro rimozione è stata lasciata in carico all’acquirente (argh!).
A Portobello
A Portobello ci sono ben 3 opere di Banksy: Tank, un carrarmato con la faccia del Trenino Thomas è sistemato davanti alla galleria d’arte Westbank Art & Music, mentre l’opera Rat, sistemata nello stesso luogo, è quasi del tutto scolorita. L’opera Nob Artist si trova, invece, all’interno dell’Acklam Village.
Nel Quartiere Mayfair
Nel quartiere Mayfair, precisamente a Bruton Lane, potrete ammirare l’opera Falling Shoppers realizzata a circa 6 metri di altezza che rappresenta una donna che cade nel vuoto senza lasciare il carrello della spesa, critica al consumismo folle e sconsiderato.
A Camden Town
A Camden Town, invece, troverete Nuke Girl, realizzata precisamente in Oval Road: si tratta di una bambina con un lecca-lecca in mano che trasporta un carretto pieno di razzi ed esplosivi. Il graffito If Graffiti Changed Anything si trova in Cleveland Street, ma dietro alcuni muri di un cantiere, quindi attualmente non visibile. A Brakley Street sono visibili i due murales Basquiat+Banksy e Basquiat+Banksy 2.
A Rivington Street
A Rivington Street ci sono i due murales Guard Dog & His Masters Voice: il primo mostra un poliziotto che gira con un barboncino bianco e mentre il secondo mostra un cane che rivolge un bazooka contro un grammofono.
A Chiswell Street
Tra Chiswell Street e Milton Street è visibile il murales I Love London Rabbo Rat.
In Periferia
Infine, nelle due zone periferiche di Chrisp Street e Cambridge Gardens si possono vedere rispettivamente le opere Phone Tap e Graffiti Painter.
Le opere di Banksy non più visibili
Ecco, invece, un elenco delle opere non più visibili a Londra, perché cancellate, scolorite o rimosse.
- In Grange Road, era possibile ammirare Choose Your Weapon con l’omaggio all’altro artista Keith Haring
- One Nation Under CCTV, in Newman Street, in cui denunciava il controllo sui cittadini, è stato completamente rimosso
- Fisher Boy, si trovava a Regent’s Canal e mostrava un bambino intento a pescare un cartello con divieto di pesca
- Cash Machine Girl, denuncia al capitalismo, è scolorito, ma ancora leggermente visibile e si trova in Rosebery Avenue
- Bow Helicopter, si trovava in Tabernacle Street e adesso non c’è più
- Yellow Line Flower si trovava a Pollard Street
- Tottenham High Road, è stato rimosso da Monument Way
Ovviamente, visto che le opere di Banksy “vanno e vengono”, questo articolo verrà costantemente aggiornato!