I cabaret di Parigi: Moulin Rouge, Lido e Crazy Horse

Parigi: il Moulin Rouge
Parigi: il famoso e fotografatissimo esterno del Moulin Rouge

Se c’è un posto al mondo dove concedersi il “lusso” di una serata speciale, questo è proprio Parigi, specie se accompagnati dalla persona amata o… da quella sulla quale volete fare colpo! Pazzi, scintillanti, glamour: ecco tutto quello che dovete sapere sui 3 principali locali di cabaret di Parigi!

Dove vedere il cabaret a Parigi

Moulin Rouge

Che dire del locale di night/cabaret forse più famoso al mondo?
Aperto fin dal 1889, non necessita certo di presentazioni, ma sicuramente qualche informazione è bene darla. La sua famosa facciata nel cuore del quartiere Pigalle, caratterizzata dal mulino e dalle luci scintillanti è già di per se’ una attrattiva ma, mentre i “normali turisti” si limitano ad una foto ricordo, voi stupirete il vostro partner mettendovi in coda per entrare all’interno, prendendo parte ad una delle sue famose serate!

Parigi: il Moulin Rouge
Parigi: il famoso e fotografatissimo esterno del Moulin Rouge

Il Moulin Rouge un tempo aveva fama di night “da uomini”, non per niente sorge nel quartiere considerato “a luci rosse” di Parigi, ma in verità non vi troverete niente di particolarmente spinto. Le famose ballerine di can-can infatti non si mostrano più di quanto lo facessero centro anni fa, ed il loro spettacolo, per quanto sia ammiccante e metta in bella mostra le loro doti fisiche, di certo non è erotico, ma adatto a tutti (gli adulti).
Lo spettacolo varia periodicamente: in questo periodo viene rappresentato Féerie, ritenuto tra i migliori mai visti: ben 80 artisti (ballerini e acrobati), quasi 1.000 incredibili costumi e musica con orchestra dal vivo e coro, il tutto sotto le mille luci del palco più… scintillante del Mondo!

La serata al Moulin Rouge è divisa in genere in 3 spettacoli consecutivi: “dinner show” alle 19:00, ovvero spettacolo con cena, “show” alle 21:00 e “show notturno” alle 23:00. L’ultimo spettacolo è in genere meno costoso di quello principale delle 21:00, mentre in quello delle 19:00 si ha un costo anche doppio, dovuto alla elegante cena. Il prezzo varia in base al menu (fisso) prescelto, alle bevande e alla posizione del tavolo (normale o vip). In tutti gli show ci ci siede ai tavolini disposti attorno al palco e si beve rigorosamente champagne.

Ci sono in verità alcuni aspetti che poco ci piacciono del Moulin Rouge. Il primo è il suo perenne affollamento, fatto per lo più di turisti e non di Parigini, il che lo rendo una esperienza poco “tipica”. In effetti una delle critiche che viene spesso mossa a questo locale è quella di essere oramai un ricettacolo di ricchi russi e cinesi: questo è vero, ma ciò non toglie che sia comunque una esperienza da provare, almeno una volta nella vita!
Può altresì capitare di essere messi al tavolino con altre persone, poco male visto che comunque si sta tutti vicini. I tavoli migliori, è bene saperlo, sono appannaggio delle prenotazioni “vip” che hanno costi anche doppi rispetto al prezzo base (già di per se non basso) e possono quindi arrivare a livelli… preoccupanti, ma, credeteci, anche con la prenotazione normale vi godrete benissimo lo spettacolo.
L’ultimo aspetto negativo riguarda appunto i prezzi, decisamente alti, ma d’altra parte commisurati alla elevata richiesta e all’esclusività del posto.

  • Prezzo e prenotazioni: Spettacolo Moulin Rouge + Crociera sulla Senna. Con prezzi a partire da un centinaio di euro per persona. Al link indicato troverete la possibilità di acquistare i biglietti sia per lo spettacolo delle 21:00 che per quello delle 23:00, con in più una bottiglia di esclusivo champagne ogni due persone. La crociera sulla Senna è compresa nel pacchetto.
  • Questo invece il pacchetto per tour serale + spettacolo al Moulin Rouge. Avrete la possibilità di partecipare al tour serale a bordo di un autobus di lusso e poi assistere allo spettacolo al Moulin Rouge con calice di champagne compreso.

Lidò

Il Lido può essere considerato come il n°2 dei locali di Parigi, anche se per molti offre spettacoli di livello migliore rispetto al Moulin Rouge. La formula è molto simile, si tratta di quella più classica dei cabaret Parigini, ovvero uno spettacolo di quasi due ore incentrato su balli, acrobazie, costumi, belle donne, musica dal vivo, il tutto in “salsa” burlesque.

C’è qualche nudo in più rispetto al Moulin Rouge, almeno nello spettacolo che viene rappresentato in questo periodo: Paris Merveilles.

Il locale da fuori non ha di certo il richiamo del Moulin Rouge, ma ha l’ingresso proprio sui mitici Champs Elysees e i suoi interni sono ampi, sfarzosi e molto, molto “parigini”. Per i semplici curiosi, è sempre aperto uno shop dalla mattina fino a notte fonda.

Il cabaret Lido a Parigi
I famosi interni del cabaret Lido a Parigi

Il tabellone degli spettacoli prevede un dinner-show alle 19:00 (con cena), e due show alle 21:00 e alle 23:00. Stessi orari del Moulin Rouge… a indicare come la concorrenza sia serrata! Nei periodi di punta ci sono anche le matinées, alle 13:00 (con pranzo) e alle 15:00.

  • Prezzo e prenotazioni: fate riferimento alle prevendite di questo link: spettacolo Lido Paris + champagne. E’ presente una offerta per lo spettacolo delle 23:00 e biglietti da un centinaio di euro per gli altri orari, presenti anche dei pacchetti VIP.
  • Qui invece trovate i ticket per lo spettacolo + cena al Lido, con possibilità di scelta tra tavoli normali e tavoli VIP.

Crazy Horse

Eccoci al terzo, storico, night club di Parigi, il Crazy Horse è situato in una delle zone più lussuose, sulla Avenue George V, è aperto fin dal 1951 e dei 3 è probabilmente quello che ha lo spettacolo più piccante. Désires, questo è il nome dello spettacolo attuale, in scena dal 2009, propone infatti molti balli classici che esaltano la femminilità dei corpi delle ballerine, intervallati da show di magia e abilità. Belli gli effetti di luci e scenografie.
Su questo palco si sono esibite artiste come Pamela Andreson e Dita Von Teese, la regina del neo-burlesque.

Parigi: spettacolo del Crazy Horse
Parigi: uno spettacolo del Crazy Horse

Gli spettacoli al Crazy Horse in genere non prevedono la cena ma il solo tavolo con drink oppure champagne. Vi sono due spettacoli nei giorni feriali, alle 20:15 e alle 22:45 e ben 3 nel weekend, alle 19:00, alle 21:30 e alle 23:45, in genere tutti proposti al medesimo prezzo.

Quale cabaret scegliere?

Il “mulino rosso” ha dalla sua lo sfizio di essere uno dei locali più famosi al Mondo, il Lido invece ha come punti forti la posizione ed i prezzi un poco più bassi. Il Crazy Horse piace di più al pubblico prevalentemente maschile e a chi vuol tirare tardi la notte, grazie allo spettacolo notturno del weekend.
Gli spettacoli sono tutti di livello elevatissimo, ma il vero stupore per costumi e atmosfere viste in mille film e varietà lo avrete guardando il can-can al Moulin Rouge, in assoluto uno dei balletti più famosi al mondo.

Se siete in coppia e la serata è speciale, noi consigliamo quindi di andare sul classico e optare per il Moulin Rouge, ed il suo can-can. Se volete risparmiare qualcosa e fare comunque colpo, il Lido con la sua atmosfera elegante sarà un degnissimo sostituto!
Consigliamo il Crazy Horse a chi cerca qualcosa di più piccante, a chi ha già visto gli altri due show, a chi vuole provare l’emozione di uno spettacolo considerato ancora oggi trasgressivo, a notte fonda.

Prenotate sempre con qualche giorno di anticipo i biglietti per la vostra serata nei cabaret Parigini! Le serate fanno sempre il tutto esaurito e non è consigliabile mettersi in coda senza prenotazione!

Come avete visto, in questo articolo vi consigliamo dei link pubblicitari per la prenotazione online. Questi link rimandano al sistema GetYourGuide che, dopo vari test, per noi è risultato il miglior sistema di ticket per Parigi, in quanto garantisce ottimi prezzi, la conferma immediata della disponibilità, un’ampia scelta di pacchetti originali e, cosa utile, l’assistenza in Italiano!

2 commenti

VUOI UN CONSIGLIO PER IL TUO VIAGGIO? SCRIVI UN COMMENTO: VAI IN FONDO ALLA PAGINA, O REPLICA AI TUOI MESSAGGI PRECEDENTI
  1. Avatar
    Angela

    Andrò a Parigi tra il 7 e il 9 maggio. Vorrei prenotare la visita alla torre Eiffel e ho visto che sono rimasti solo biglietti per le 11 di sera. De o poi rientrare in albergo in zona S. GERMANI DES PRES. E PERICOLOSO PRENDERE LA METROPOLITANALISI a mezzanotte? Siamo in due. Grazie Angiolina

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Assolutamente no, valgono le accortezze comuni.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)